Gioiosa Marea, 27 aprile 2025 – In occasione delle celebrazioni per l’Ottava di Pasqua, Gioiosa Marea rinnova il suo legame con la tradizione attraverso i giochi popolari, simbolo di un’eredità culturale viva e partecipata. L’iniziativa, curata dall’Associazione Pastorale di Gioiosa Marea, ha animato le vie del paese con attività che affondano le radici nella cultura contadina e comunitaria della Sicilia.
Tra i giochi proposti, il tiro alla fune, la corsa nei sacchi e il tradizionale tiro alla pentolaccia hanno coinvolto grandi e piccini in un clima di gioia, allegria e condivisione. Un momento di festa che ha saputo coniugare memoria storica e divertimento, rafforzando i legami tra le generazioni.
Il presidente dell’Associazione Pastorale, Biagio Gennaro, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Con questi giochi popolari intendiamo trasmettere alle nuove generazioni le nostre tradizioni e i giochi di una volta, affinché non vadano perduti e possano continuare a vivere nel tempo.”
Un’occasione preziosa per riscoprire il valore della comunità e il piacere delle antiche usanze, in un contesto che valorizza l’identità locale e rinsalda il senso di appartenenza.