Gioiosa Marea: Si è concluso il progetto di Educazione Ambientale “Sei tu che …fai la differenza”

educazione_ambientale

educazione_ambientaleProgetto di Educazione Ambientale “Sei tu che….fai la differenza”
Si è concluso giovedì 7 maggio il progetto di Educazione Ambientale “Sei tu che …fai la differenza” avviato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, nel mese di novembre con la scuola secondaria di primo grado e successivamente, rimodulato per classi ed esteso alla della scuola primaria.
Con il progetto, l’Amministrazione Comunale, si è prefissata, la finalità di sensibilizzare la popolazione scolastica della nostra Comunità, appartenente alla fascia di età compresa tra i 6 e i 14 anni, al fine di contribuire a formare la coscienza civica delle giovani generazioni, attenti alle problematiche ambientali e rispettosi dell’ambiente.
L’iniziativa, promossa dall’ Assessore alla Pubblica Istruzione Carmelita Lisciandro e dall’Assessore all’Ecologia Basilio Lembo, si è effettuata con l’indispensabile collaborazione del Dirigente prof. Leon Zingales e dei docenti dell’Istituto Comprensivo; l’obiettivo del progetto è stato quello di far acquisire i principi-base di educazione ambientale e far comprendere l’importanza della raccolta differenziata.
Si ritiene, pertanto, che i tanti bambini coinvolti nel progetto, possano contribuire a sensibilizzare anche la famiglia di appartenenza ed incentivare pertanto i comportamenti positivi diretti ad effettuare quotidianamente la raccolta differenziata.
La classe III A ha profuso il maggiore e costante impegno ed ha differenziato complessivamente 214,100 Kg di materiale (carta e plastica), seguita a poca distanza dalla V B con Kg. 210,20.
La raccolta differenziata per classi, effettuata nei giorni di mercoledì e giovedì, ha consentito in pochi mesi di riciclare kg 1.072,85 di materiale (kg. 518,15 di carta e kg. 557,70 di plastica) di provenienza scolastica e familiare.
Complessivamente il progetto “Sei tu che …fai la differenza” in pochi mesi, ha consentito di differenziare quasi Kg. 4.000,00 di carta e plastica.
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per il buon esito del progetto di educazione ambientale e si prefigge, in collaborazione de Dirigente e dei docenti dell’ Istituto Comprensivo, di proseguire la raccolta differenziata con i bambini nel prossimo anno scolastico; la finalità è quella di incentivare e consolidare comportamenti diretti a far rientrare la raccolta differenziata nei quotidiani e positivi comportamenti che i bambini e anche le rispettive famiglie devono compiere per tutelare l’ambiente che ci circonda.

Potrebbe piacerti anche

Emanata circolare su stabilizzazione ASU, soddisfazione dell’on. Laccoto

Stabilizzazione ASU, adempimenti entro il 30 giugno. Per