Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha finanziato con un contributo complessivo di oltre 164mila euro alcuni lavori di upgrade finalizzati a migliorare la funzionalità e ad accrescere l’efficienza dell’impianto del potabilizzatore di San Giorgio.
Il finanziamento è stato erogato dalla cabina di regia per l’emergenza idrica della Regione Siciliana guidata dal Presidente Renato Schifani e coordinata dal capo della Protezione civile siciliana, Salvatore Cocina. Il Sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia è stato nominato soggetto attuatore per l’espletamento delle attività connesse all’attuazione degli interventi.
In particolare, i lavori previsti nella zona di San Giorgio riguarderanno il ripristino del pozzo di Gilormo e la realizzazione di nuovi pozzi nella zona Cicero, garantendo un prelievo di acqua meno salmastra e, di conseguenza, facilitando il processo di potabilizzazione e ottimizzando il rendimento.
“Questi interventi rappresentano un esempio di programmazione oltre che un passo concreto per affrontare con maggiore efficacia le criticità legate alla carenza idrica, soprattutto nei mesi estivi, quando la domanda aumenta sensibilmente”, dichiara il Sindaco Giusi La Galia.
“L’inaugurazione del potabilizzatore nel dicembre 2023, dopo tanti anni di attesa, ha rappresentato un traguardo strategico per la nostra comunità. Questo impianto è fondamentale non solo per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e costante ai cittadini, migliorando la qualità della vita, ma anche per sostenere lo sviluppo economico del territorio, in particolare nel settore turistico.
Con questi nuovi interventi, ribadiamo il nostro impegno rivolto non solo a garantire un approvvigionamento idrico più stabile e sicuro per i cittadini, ma anche a prevenire le emergenze future, investendo su infrastrutture efficienti e sulla gestione sostenibile delle risorse”.
Gioiosa Marea, 26/03/2025