GIOIOSA MAREA – Domenica 16 febbraio, le vie cittadine di Gioiosa Marea si sono animate con la tredicesima edizione della Festa del Murgo, un evento che ha coinvolto l’intera comunità locale e ha attirato visitatori dai paesi vicini. Il protagonista indiscusso della giornata è stato il Murgo Gioiosano, simbolo di tradizione e allegria, che ha sfilato tra le strade in un turbinio di colori, musica e festeggiamenti.
Vestito con il suo iconico costume nero e verde e il caratteristico cilindro, il Murgo ha danzato sulle note del suo motivetto, incantando il pubblico con la sua energia travolgente. A rendere ancora più spettacolare la sfilata sono state le 52 comparse, che hanno accompagnato il Murgo in un’esibizione corale capace di coinvolgere grandi e piccini.
L’evento ha rappresentato un’occasione non solo per celebrare la tradizione locale, ma anche per degustare le specialità enogastronomiche ispirate al Carnevale gioiosano. Le strade si sono riempite di visitatori entusiasti, che hanno potuto assaporare i prodotti tipici e immergersi nell’atmosfera festosa della giornata.
La ballata della Murga gioiosana ha portato nelle strade un’ondata di ritmo e allegria. Con la loro caratteristica vivacità, i membri della Murga hanno raccontato la loro storia attraverso musica e danza, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile.
La Festa del Murgo 2025 si è confermata ancora una volta un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione in un’unica grande celebrazione. L’entusiasmo e la partecipazione dimostrano quanto sia forte il legame della comunità con questa manifestazione, che continua a crescere di anno in anno, mantenendo viva l’identità culturale di Gioiosa Marea.
Con la promessa di un’edizione 2026 ancora più spettacolare, la città saluta il suo Murgo, custode di allegria e simbolo di un Carnevale che non smette mai di sorprendere.