Il sindaco di Santa Lucia del Mela, Matteo Sciotto è il nuovo presidente del Di-stretto socio-sanitario D27. E’ stato eletto dal Comitato dei sindaci dei 13 Co-muni che fanno parte del distretto milazzese, con sette voti. Quattro invece le pre-ferenze raccolte dal sindaco di San Filippo del Mela, Giovanni Pino, una scheda bianca. Unico Comune assente Gualtieri Sicaminò.
La riunione si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Milazzo. Dopo i saluti del sindaco Pippo Midili che ha auspicato una costante sinergia tra le varie muni-cipalità per affrontare nel migliore dei modi le problematiche che riguardano il settore dell’assistenza alle persone più deboli e in difficoltà, è stato il presidente uscente Corrado Ximone a presentare la relazione di fine mandato.
Quindi la votazione con l’elezione di Sciotto alla presidenza, mentre il vicepresi-dente sarà il sindaco di Spadafora, Tania Venuto.
Il neo Presidente Sciotto, dopo aver ringraziato i presenti, ha rinviato alla pros-sima seduta la trattazione della Proposta di delibera relativa alla destinazione del-le somme distrettuali residue di cui al Fondo Emergenza Covid 19.
A seguire l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milazzo Simone Magistri ha proceduto ad illustrare la proposta di delibera relativa all’istituzione del Pun-to Unico di Accesso ed alla strutturazione della cartella socio sanitaria informa-tizzata.
Come chiarito da Magistri nel corso del suo intervento, si tratta di un’iniziativa di notevole importanza promossa dall’Asp Messina, che non comporta alcun onere finanziario a carico dei comuni e che permetterà il rafforzamento dell’integrazione tra i servizi sanitari e socio-assistenziali.
Più nel dettaglio, come esposto da Magistri e dal funzionario del distretto Filippo Santoro, si procederà alla creazione – in primis presso l’ufficio dei servizi sociali del Comune di Milazzo – di un punto di raccolta di tutte le segnalazioni e le istan-ze di carattere socio-assistenziale e/o sanitario avanzate dal cittadino, nonché alla realizzazione di una piattaforma centralizzata che metterà in rete l’Asp e tutti i comuni del distretto socio sanitario D27 al fine di fornire un’unica, tempestiva ed appropriata risposta alla domanda di salute, ovvero di carattere socio-assistenziale, avanzata dal cittadino.
Nei prossimi giorni si procederà alla sottoscrizione dell’Accordo quadro con l’Asp Messina, rappresentata nell’occasione dalla dott.ssa Patrizia Napoli, che ha fornito ai presenti tutte le informazioni necessarie ai fini della tempestiva atti-vazione del progetto.
L’assessore Magistri ha poi proceduto ad illustrare la proposta relativa all’attivazione del piano distrettuale relativo al progetto di housing sociale “Dopo di noi”, già finanziato dalla Regione Siciliana per un importo complessivo di 167.000 euro, che prevede l’attivazione di percorsi programmati di accrescimento della consapevolezza e dell’autonomia delle persone con disabilità inserite allo stato presso strutture residenziali, ovvero mancanti di entrambi i genitori.
Nell’ambito della progettualità, che sarà condivisa nel corso delle prossime riu-nioni del comitato dei sindaci con le associazioni di promozione e tutela dei diritti delle persone disabili, è prevista altresì la realizzazione di innovative soluzione al-loggiative autonome fondate su forme di mutuo aiuto tra le persone con disabili-tà, anche al fine di favorire soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare.