Milazzo – Il Tar: progetto non necessario per le abitazioni sorte in periferia fuori dal centro abitato prima del 1967

28623_panorama_dal_castello_milazzo

Il Tar di Catania con sentenza dello scorso 17 gennaio ha stabilito che i fabbricati realizzati a Milazzo fuori dal centro abitato prima del 6 agosto 1967 non necessitavano di alcuna licenza edilizia.
Lo ha comunicato il consigliere comunale Nino Italiano durante i lavori dell’ultima seduta, sottolineando la valenza della pronuncia che chiarisce una questione assai controversa che rischiava di penalizzare diversi proprietari di abi-tazioni ubicate nella periferia.

Il dubbio nasceva dal vecchio regolamento edilizio emanato dal Comune di Milazzo risalente al 1939, il quale prevedeva che fosse necessaria la presentazione di un progetto da sottoporre alla Commissione edili-zia comunale al fine di procedere all’edificazione in qualsiasi area urbana.
Nonostante la presenza del suddetto regolamento, nella sentenza dello scorso 17 gennaio il TAR, alla luce dell’art. 31 della L. 1150/42, ha affermato che i fabbri-cati realizzati prima del 6 agosto del 1967 fuori dal centro abitato non necessita-vano di alcuna licenza edilizia.

“Un’importante sentenza – afferma il consigliere – che ha permesso di sciogliere un difficile nodo interpretativo. Si tratta di una novità che permetterà di recupe-rare immobili anche di prestigio architettonico senza il bisogno di produrre l’originale progetto approvato, spesso inesistente, dando così un impulso al set-tore dell’edilizia che ha risentito pesantemente della crisi economica”.

Potrebbe piacerti anche

Al via la nuova stagione della Nebrosport

Sant’Angelo di Brolo, 02 aprile 2025- La scuderia