Movimento Città Viva – Lettera aperta al Sindaco di Patti – Adeguamento impianti di climatizzazione negli istituti comprensivi

max mannelli

Ill.mo sig. Sindaco, con l’improvviso abbassamento delle temperature delle ultime settimane, si ripropone come ogni anno il problema del malfunzionamento degli impianti di riscaldamento in alcuni plessi scolastici di Patti.
Secondo la normativa vigente, spetterebbe al Comune la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali destinati a scuole materne, elementari e medie e in particolare il Comune sarebbe tenuto a fornire, tra gli altri, il servizio inerente al riscaldamento.

Ora non pretendiamo che l’Amministrazione ci relazioni su quali sono i motivi della mancata attivazione e adeguamento degli impianti di climatizzazione negli istituti comprensivi della Città e sul piano operativo di interventi finalizzati a rendere il servizio alla popolazione scolastica, indubbiamente però un fatto anomalo balza all’occhio del cittadino comune:

Il problema di cui stiamo parlando non è certamente da considerare un evento occasionale ma piuttosto un fenomeno facilmente prevedibile come il normale alternarsi delle stagioni e allora ci chiediamo, un’amministrazione oculata e attenta non dovrebbe programmare a monte la manutenzione degli impianti? Gli uffici competenti non sono a conoscenza dei fatti che impediscono il funzionamento dei riscaldamenti? Si tratta di un fatto improvviso o di un imprevisto dell’ultima ora? Se la memoria non ci inganna anche lo scorso anno si era presentato il problema e guarda caso sempre a inverno avviato.

Non spetta a noi giudicare sul buon governo della città, anche se ne avremmo titolarità e ampio diritto, sta di fatto però che arrivati a metà dicembre alcune scuole pattesi risultano sprovviste di riscaldamento. In particolare, da segnalazioni raccolte dal nostro movimento, ci risulta che la scuola media Pirandello, la scuola elementare di scala, si ritrovano ancora prive di riscaldamento e pertanto gli alunni sono costretti a dover rimanere ad affrontare la giornata scolastica indossando giubbotti, spesso sciarpe e altri accessori per riscaldarsi, creando pertanto un disagio all’alunno stesso.
Lungi dall’effettuare ogni sterile polemica, come è a Lei noto, noi siamo per le soluzioni e non per i “problemi”. La invitiamo con questa missiva a farsi parte attiva e, qualora non fosse sufficiente, ad azionare tutte le leve e i poteri in suo facoltà per porre fine al problema e consentire cosi agli alunni, al corpo docente e al personale amministrativo, in istanza presso le scuole ancora sprovviste, di poter lavorare con serenità e con il giusto conforto di un ambiente riscaldato a norma e senza problematiche connesse.

Fiduciosi di una Sua pronta e sollecita risposta “non scritta” ma con i fatti, Le rivolgiamo i nostri rispettosi saluti.
Patti, 14 Dicembre 2017

Potrebbe piacerti anche

Al via la nuova stagione della Nebrosport

Sant’Angelo di Brolo, 02 aprile 2025- La scuderia