Gioiosa Marea 30.08.2017
Il sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò, il vicesindaco e assessore all’ambiente Giovanni Princiotta, insieme al dirigente dell’area tecnica Francesco Ballato, hanno incontrato ieri a Roma il Commissario straordinario per la depurazione Enrico Rolle, per verificare l’avanzamento dell’iter per la realizzazione dei depuratori di Gioiosa Marea e San Giorgio. Durante l’incontro, svoltosi presso la Sogesid, sono state analizzate le problematiche da affrontare per l’adeguamento e aggiornamento dei progetti alle norme comunitarie. In particolare, sarà necessario riconfermare, con opportuni riscontri ad ulteriori dati, il numero di abitanti equivalenti (ovvero compresi quelli derivanti dai flussi turistici) nonché ampliare con un sistema di raddoppio dell’impianto di sollevamento il progetto esecutivo relativo all’impianto di San Giorgio. Quest’ultimo dovrebbe prevedere, secondo nuove normative, la realizzazione di una vasca di denitrificazione (un processo di depurazione biologica delle acque reflue per la riduzione delle emissioni inquinanti) passando quindi da un importo di circa 900 mila euro a 1 milione e 400 mila. Impianto che era già stato previsto nella prima stesura del progetto e poi depennato su indicazione degli uffici regionali. Per l’adeguamento, i legali della struttura commissariale nazionale stanno verificando la possibilità di proseguire l’iter con il progettista originario o bandire un nuovo incarico.
Per quanto riguarda il depuratore di Gioiosa Marea, si rende necessario l’adeguamento e aggiornamento del progetto esecutivo per il quale il Rup nominato dal Commissario e l’Ufficio tecnico comunale dovranno valutare se procedere con il personale dell’ufficio o affidare un nuovo incarico tramite la Sogesid.