Mappatura delle realtà giovanili

giovani

Il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali ha avviato la “Mappatura delle realtà giovanili” nel territorio della regione, con l’obbiettivo di costituire una banca dati degli enti operanti nelle politiche giovanili, compresi i gruppi informali.

Attraverso un formulario online sarà possibile ‘censire’ il proprio ente, specificando, oltre l’anagrafica, anche gli ambiti di intervento, i servizi offerti e le attività svolte.

La banca dati che sarà realizzata in seguito alla mappatura sarà utile per

  • i cittadini, per reperire con facilità le realtà e/o enti del privato sociale o pubblici che operano nel settore delle politiche giovanili e conoscerne i servizi offerti;
  • e organizzazioni, al fine di condividere le conoscenze e creare reti operative sul territorio regionale;
  • le istituzioni, per poter conoscere le realtà del Terzo settore dell’intera regione, conoscere i servizi offerti per i giovani e favorirne il coordinamento.

C’è tempo fino al 31 Gennaio 2015 per compilare il form online e partecipare alla creazione della mappa territoriale delle realtà che si occupano di politiche giovanili.

Sul sito del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali è anche disponibile l’Avviso per la Mappatura delle Realtà Giovanili.

Il Responsabile del Settore Amministrativo Affari Generali

Dott. Salvatore Villanti

giovani

Potrebbe piacerti anche

Arrestato un venticinquenne di Gioiosa Marea per furto aggravato e stalking

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere